
Come non pagare le tasse se l’inquilino non paga l’affitto?
Hai un appartamento affittato, il tuo inquilino si trova in un momento di difficoltà e smette di pagare il canone.
Tu capisci la situazione e, riconoscendo in lui le buone intenzioni, decidi di attendere del tempo in attesa che le cose per lui si sistemino.
D’altra parte è da anni che paga regolarmente e puntualmente il canone quindi non ritieni opportuno complicargli la situazione.
Hai appena maturato questa decisione quando ti domandi: “Come non pagare le tasse se l’inquilino non paga l’affitto?“
“Come non pagare le tasse se l’inquilino non paga l’affitto?”
Domanda più che lecita e che sicuramente molti proprietari come te si saranno fatti.
Infatti molti potrebbero pensare: “se non percepisco l’affitto non dovrò certo pagare le tasse?”
Purtroppo, nonostante la frase abbia la sua logica, le cose non stanno esattamente così.
Questo è un problema più frequente di quanto si pensi.
In Italia ci sono 153 sfratti ogni giorno
Nella sola Lombardia ci sono 24 sfratti al giorno (la regione con il più alto numero di sfratti al giorno in Italia)
Questi numeri sono un campanello d’allarme che nasconde i tanti casi di morosità che non arrivano allo sfratto per diverse motivazioni.
Tornando alla domanda iniziale ovvero: “come non pagare le tasse se l’inquilino non paga l’affitto?”
La legge prevede infatti che il proprietario debba pagare le tasse sui redditi provenienti dai suoi fabbricati, senza fare distinzione tra redditi realmente percepiti o meno
Al lato pratico sia che tu percepisca l’affitto, sia che tu non lo percepisca, dovrai pagare le tasse.
Per fortuna c’è una nuova norma, introdotta con il Decreto Crescita, che può aiutarti a non pagare le tasse sui canoni che non hai percepito!
Prima dell’introduzione di questa norma contenuta nel decreto crescita, dovevi agire davanti al Giudice ed ottenere l’ordinanza di sfratto, solo così potevi evitare di pagare le tasse sugli affitti non percepiti.
Come certamente saprai, ottenere l’ordinanza di sfratto può essere una procedura molto lunga!
Adesso, la nuova norma contenuta nel Decreto Crescita dispone che i canoni di locazione possono non essere dichiarati già dalla notifica della intimidazione di sfratto oppure dall’ingiunzione di pagamento
Cosa che è possibile fare nel giro di pochi giorni con l’aiuto di bravo un avvocato!
“Va precisato che tale norma è applicabile solo a contratti di locazione stipulati dal 2020 in poi e ad uso abitativo”
Se vuoi una consulenza gratuita con il nostro legale di riferimento per capire come non pagare le tasse sull’affitto non percepito puoi scrivere a info@proprietarioalsicuro.it oppure contattarci telefonicamente al numero 0308372177
Se vuoi evitare di trovarti in questa spiacevole situazione e preferisci capire come ottenere un contratto garantito contro i mancati pagamenti e coperto da tutela legale clicca QUI
Carlo Apostoli
Ideatore del sistema Proprietarioalsicuro®
affitto, carlo apostoli, carloapostoli, conduttore, immobiliare, inquilino, locatore, locazione, non pagare tasse affitto, proprietario, proprietario al sicuro, proprietarioalsicuro, realestate, Sfratto, solo affitti brescia, soloaffitti, soloaffittibrescia, tasse affitto