Tag: proprietario al sicuro
Per capire quanto è tassato l’affitto che percepisci dal tuo appartamento occorre fare prima alcune precisazioni.
Le due principali variabili che determinano quante tasse pagherai sul tuo affitto sono:
il tipo di tassazione
il tipo di contratto
Non esiste una combinazione migliore adatta a tutti i proprietari, ma per ogni proprietario esiste una combinazione migliore dell’altra.
Scegliere la giusta combinazione tra tipo di...
Servizi per affittare a Brescia: utili ai professionisti
Questo articolo lo troverai molto differente dai precedenti!
Se vuoi ricevere consigli e informazioni su come Affittare casa a Brescia sei nel posto giusto
Questa volta non parlerò degli aspetti tecnici trattati in precedenza come ad esempio i contratti a canone concordato, le registrazioni, le risoluzioni, le bozze contrattuali, la cedolare secca ecc. ma voglio parlarti di una strana cosa che a me e al mio team è capitata nel corso...
Come affittare casa: la disdetta del contratto alla prima scadenza
Ecco come un proprietario di un immobile residenziale può dare la disdetta del contratto alla prima scadenza
Una delle domande che i miei collaboratori se sentono fare spesso è: “come posso dare la disdetta al mio inquilino alla prima scadenza del contratto?”
Per questo motivo ho scritto questo articolo.
Parto con il chiarire cosa si intende per “alla prima scadenza”. Nel linguaggio comune questa frase indica ad esempio...
Come affittare casa: ecco le clausole nulle in un contratto di affitto
ANNULLAMENTO CONTRATTO DI LOCAZIONE O DI AFFITTO: COSA SUCCEDE SE UN CONTRATTO HA DELLE CLAUSOLE NULLE
In questo articolo capirai quali sono le principali clausole nulle in un contratto di affitto.
Stai per affittare il tuo appartamento e, dopo essere rimasto scottato dal precedente inquilino, hai deciso di tutelarti inserendo nel contratto di locazione alcune particolari clausole a tuo vantaggio.
Capisco le tue motivazioni, sei uno dei molti...
Quali dati occorrono per compilare un contratto di locazione?
Scopri con me quali dati occorrono per compilare un contratto di locazione e affittare con sicurezza.
Durante la fase di controllo dei contratti di locazione il mio team identifica spesso delle mancanze di dati.
Infatti quando ci viene richiesto il servizio di registrazione per un contratto di locazione effettuiamo sempre un controllo del contratto. Questo passaggio per noi è essenziale e serve ad evitare futuri problemi al proprietario...
Come scegliere il contratto di locazione.
Come scegliere il contratto di locazione.
Se possiedi almeno un appartamento dato in affitto dovresti assolutamente conoscere i diversi tipi di contratto di locazione.
Conoscere le diverse tipologie è indispensabile per scegliere il contratto di locazione a te più conveniente.
In questo articolo scoprirai:
In base a cosa devi scegliere il tipo di contratto di locazione?
Quali sono i principali contratti di locazione...
Agenzia delle Entrate: controlli per i contratti a canone concordato
La lettera che stanno ricevendo molti proprietari dall’Agenzia delle Entrate inizia così: “Gentile contribuente…”
Si tratta di un controllo che l’Agenzia delle Entrate effettua nei confronti dei proprietari che hanno affittato un immobile. In molti casi con i contratti a canone concordato
Se hai un appartamento affittato con un contratto a canone concordato, o stai per farlo, questo è...
Quanto può costare un errore nel contratto di affitto?
A molti proprietari capita di dover affrontare delle spiacevoli situazioni alcuni anni dopo aver affittato il loro appartamento. Alcune nascono per aver sottovalutato quanto può costare un errore nel testo del contratto di affitto
Spesso si sottovaluta l’importanza del testo di un contratto d’affitto e degli adempimenti burocratici obbligatori.
Come ben sai la burocrazia in continuo aumento non di aiuta di...
Perché occorre la certificazione energetica per calcolare il canone concordato?
” Perché occorre la certificazione energetica per calcolare il canone concordato? ” E’ una delle domande che ultimamente viene posta molto frequentemente ai miei collaboratori.
Il motivo è piuttosto semplice ma non banale e cercherò di spiegartelo in questo articolo.
Per essere esaustivo farò anche una breve introduzione sulla cedolare secca e sul contratto a canone concordato.
Ecco dunque cosa...
Come non pagare le tasse se l’inquilino non paga l’affitto?
Hai un appartamento affittato, il tuo inquilino si trova in un momento di difficoltà e smette di pagare il canone.
Tu capisci la situazione e, riconoscendo in lui le buone intenzioni, decidi di attendere del tempo in attesa che le cose per lui si sistemino.
D’altra parte è da anni che paga regolarmente e puntualmente il canone quindi non ritieni opportuno complicargli la situazione.
Hai appena maturato...